Costruzione del box auto individuale in condominio. Fattispecie ex art. 1102 c.c.
E’ ammessa la costruzione di un nuovo box auto individuale se non altera il godimento delle parti comuni.
E’ ammessa la costruzione di un nuovo box auto individuale se non altera il godimento delle parti comuni.
Tra le insidie che si nascondono tra le pieghe della professione di amministratore condominiale, vi è assolutamente l’attività di recupero delle quote dei condomini.
Luglio ed Agosto mesi di vacanze. Tante persone, in prossimità dell’esodo estivo, si allontano dalle proprie abitazioni per trascorrere il periodo di ferie nelle località marittime o turistiche in generale. Non è raro che al ritorno dalle vacanze si trovino sgradite sorprese. Vale la pena suggerire alcuni consigli e ricordare le regole fondamentali che chi si allontana dalla propria casa dovrebbe sempre seguire.
La Riforma del condominio (Legge 220/2012) non ha imposto l’obbligo dell’amministratore professionista per la gestione degli immobili condominiali. Ma, la complessità della tematica multidisciplinare, suggerisce almeno cinque buone ragioni per preferire un professionista “esterno” per la gestione del proprio fabbricato. Leggi →
Tutti i condomini hanno il diritto di usare la facciata (ma anche tutte altre parti comuni dell’edificio), ex art. 1102 c.c., nel limite di consentire pari diritto agli altri condomini e senza alterarne destinazione d’uso e decoro. Leggi →
No Banner to display
No Banner to display
No Banner to display
No Banner to display